News Condominio

DETRAZIONE 36 percento IRPEF: QUALI SPESE SONO DETRAIBILI: PARERE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE 3.2.2010
Detrazione 36 percento irpef: quali spese sono detraibili. L'agenzia delle entrate con parere del 3.2.2010 risponde al quesito dell�ANACI in merito a quali lavori siano interessati dall�agevolazione (rif. art. 1117 del codice civile).
Con parere del 3 febbraio 2010 l’Agenzia delle entrate risponde al quesito dell’ANACI in merito a quali lavori siano interessati dall’agevolazione.In particolare l’ANACI chiedeva di chiarire se siano interessati dall’agevolazione i soli lavori eseguiti sulle parti condominiali individuate dall’articolo 1117 comma 1 del codice civile o anche quelli eseguiti sulle parti individuate dai successivi commi 2 e 3 del medesimo articolo.Nella sua nota l’Agenzia delle entrate conclude che la detrazione IRPEF deve intendersi riconosciuta per gli interventi edilizi di cui alle lettere a), b) e c) dell’art. 31 della legge 5 agosto 1978 n. 457 realizzati dal condominio su tutte le parti comuni dell’edificio residenziale, come definite dall’art. 1117, n. 1-2-3 del codice civile.
------------------------------------
Per scaricare il documento originale dell’Agenzia delle entrate cliccare sull’icona in basso (parere Agenzia Entrate – Direzione Centrale Normativa del 3/2/2010 prot. 2010/8934)
Leggi & Normativa
- REQUISITI DELL'AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - ART. 71 bis disp. attuaz. C.C. - D.M.140 del 13 agosto 2014
- CODICE CIVILE: Gli articoli del Condominio
AGGIORNATO AL 29/4/2015 Art. 1117. (1) Parti comuni dell'edificio. Sono oggetto - Condominio, articoli delle Disposizioni di attuazione del Codice Civile
Articolo 61 [I]. Qualora un edificio o un gruppo di edifici
Municipio XVII
- L'EDIFICIO IN VIA LEONE IV 38 IN ROMA
1. CENNI STORICI (*) Il palazzo romano di via Leone IV 38 è
Links per il Condominio
Lo Studio
- Via Leone IV, 38
00192 Roma
tel: 06.39742247
fax: 06.233297045
mohoric@tin.it